Per capire la geopolitica è fondamentale avere uno sguardo attento alla geografia: d’altronde non esiste la storia senza la geografia. Per questo oggi voglio concentrarmi su un libro […]
37 – Indo Pacifico e lo scontro fra USA e Cina
Oltre al Mediterraneo allargato di cui abbiamo già parlato, e al Mar Glaciale Artico che sta facendo sempre più gola alle tre potenze mondiali (e non solo), sicuramente […]
36 – Il Mar Glaciale Artico e lo scioglimento dei ghiacciai
Oltre ai fondali marini che sono ancora oggi la zona del mondo meno conosciuta (andiamo più spesso nello Spazio che in fondo al mare), sicuramente i territori coperti […]
35 – L’importanza del mare
Abbiamo già più volte accennato a quando il controllo dei mari e quindi salvaguardare il libero scambio delle merci che transitano sulle navi, sia di fondamentale importanza per […]
34 – Codici negoziali
Abbiamo visto che anche il negoziato geopolitico è uno spazio competitivo basato però sulla dialettica, in cui è fondamentale chiedere cosa si vuole alla controparte e capire gli […]
33 – La negoziazione geopolitica
Esistono quattro fasi di ogni negoziato geopolitico: l’analisi, gli strumenti a disposizione, la scelta della lingua e le azioni da intraprendere. L’analisi è il punto di partenza e […]