Il primo luogo geopolitico extraeuropeo che ho scelto è l’America Settentrionale. Questo perché vi troviamo gli Stati Uniti che angora oggi rappresentano il primato mondiale in tutti i […]
52 – L’Italia a partire dalla sua geografia
Scrivere un articolo sull’Italia se sei italiano è un po’ come andarsi a confessare in chiesa sapendo che verrai assolto. Leggendo invece le frasi celebri sugli italiani dette […]
48 – Vaticano e sua estensione
Il primo Stato che ho deciso di affrontare è lo Stato Vaticano. Contrariamente a come si tende a pensarlo si tratta di un’organizzazione a tutti gli effetti, l’unica […]
45 – La geografia fisica dell’Europa
Con oggi comincio ad affrontare le aree del mondo e gli Stati, e ogni volta inizierò dalla geografia fisica perché da quella tutti i popoli hanno iniziato a […]
38 – Le 10 mappe che spiegano il mondo
Per capire la geopolitica è fondamentale avere uno sguardo attento alla geografia: d’altronde non esiste la storia senza la geografia. Per questo oggi voglio concentrarmi su un libro […]
37 – Indo Pacifico e lo scontro fra USA e Cina
Oltre al Mediterraneo allargato di cui abbiamo già parlato, e al Mar Glaciale Artico che sta facendo sempre più gola alle tre potenze mondiali (e non solo), sicuramente […]
