Il primo Stato che ho deciso di affrontare è lo Stato Vaticano. Contrariamente a come si tende a pensarlo si tratta di un’organizzazione a tutti gli effetti, l’unica […]
45 – La geografia fisica dell’Europa
Con oggi comincio ad affrontare le aree del mondo e gli Stati, e ogni volta inizierò dalla geografia fisica perché da quella tutti i popoli hanno iniziato a […]
38 – Le 10 mappe che spiegano il mondo
Per capire la geopolitica è fondamentale avere uno sguardo attento alla geografia: d’altronde non esiste la storia senza la geografia. Per questo oggi voglio concentrarmi su un libro […]
37 – Indo Pacifico e lo scontro fra USA e Cina
Oltre al Mediterraneo allargato di cui abbiamo già parlato, e al Mar Glaciale Artico che sta facendo sempre più gola alle tre potenze mondiali (e non solo), sicuramente […]
36 – Il Mar Glaciale Artico e lo scioglimento dei ghiacciai
Oltre ai fondali marini che sono ancora oggi la zona del mondo meno conosciuta (andiamo più spesso nello Spazio che in fondo al mare), sicuramente i territori coperti […]
25 – Le tre aree di conflitto nel mondo
Dopo tutti questi articoli introduttivi alla geopolitica e a questa nuova fase di conflitti che stiamo vivendo, voglio cominciare ad affrontare più da vicino quelle che sono le […]