È arrivato il momento di concentrarci su cos’è l’Europa oggi, come funziona, come si posiziona esternamente e come viene vista dagli altri Stati, soprattutto dall’America e dalla Russia. […]
46 – La storia dell’Europa
La storia dell’Europa è una storia molto antica, disomogenea, fatta di entusiasmi e divisioni, e nessun popolo europeo vede l’Europa con lo stesso punto di vista. Forse proprio […]
45 – La geografia fisica dell’Europa
Con oggi comincio ad affrontare le aree del mondo e gli Stati, e ogni volta inizierò dalla geografia fisica perché da quella tutti i popoli hanno iniziato a […]
44 – Guerre e paci economiche
Il fascino della geopolitica sta sicuramente nel fatto che abbraccia tante materie e che vive dei diversi punti di vista, ma indubbiamente esistono nella storia periodi di stallo […]
43 – La Nato e l’Occidente
A proposito della transizione egemonica dobbiamo specificare cosa sono stati la Nato e l’Occidente e cosa sono oggi. Per farlo illustrerò ciò che hanno scritto due analisti geopolitici […]
42 – La transizione egemonica
Dopo aver cercato di chiarire cosa nel profondo significa ordine e caos in geopolitica, affrontiamo quello che sta accadendo proprio in questo periodo, cioè la transizione egemonica sostanzialmente […]