Il primo luogo geopolitico extraeuropeo che ho scelto è l’America Settentrionale. Questo perché vi troviamo gli Stati Uniti che angora oggi rappresentano il primato mondiale in tutti i […]
54 – Quale futuro per l’Italia
Stabilire quale può essere il futuro dell’Italia significa mettersi nella nostra prospettiva, perché nessuno al mondo può decidere il nostro futuro se non proprio noi italiani. Si tratta […]
53 – Italia geopolitica
Parlare dell’Italia da un punto di vista geopolitico lo considero interessante e allo stesso tempo divertente: si, perché riflette esattamente quello che siamo noi italiani nel profondo. Abbiamo […]
52 – L’Italia a partire dalla sua geografia
Scrivere un articolo sull’Italia se sei italiano è un po’ come andarsi a confessare in chiesa sapendo che verrai assolto. Leggendo invece le frasi celebri sugli italiani dette […]
51 – La guerra dei 12 giorni
Dopo i 3 fatti più importanti del nuovo millennio, cioè gli attentati suicidi dell’11 settembre 2001 negli USA, l’inizio della guerra in Ucraina il 24 febbraio 2022, e […]
50 – Il conclave
Il momento geopoliticamente più importante della chiesa cattolica è sicuramente il conclave, quando i cardinali si riuniscono “extra omnes” nella cappella sistina e votano il successore di Pietro, […]